TERMINI E CONDIZIONI
Il portale www.crowdkasse.it, di proprietà della Società Local Crowdfunding Network S.r.l.s., si occupa esclusivamente di equity crowdfunding come regolato dal Regolamento Consob per la raccolta di capitali di rischio e di debito tramite portali on-line. Esso ha l’obiettivo di permettere alle P.M.I. (Piccole Medie Imprese) ed alle start-up innovative di raccogliere on-line capitale di rischio favorendo l’incontro tra le piccole imprese in cerca di finanziamenti con investitori interessati a finanziarle. Quanto di seguito riportato contiene i termini d’uso relativi al portale Crowdkasse, che invitiamo a leggere attentamente prima di utilizzare il sito ed in particolare prima di sottoscrivere un’offerta. Il suo utilizzo è subordinato all’accettazione dei termini e delle condizioni qui di seguito riportate. In caso di mancata accettazione integrale dei seguenti punti, l’Amministrazione del sito sconsiglia l’utilizzazione ne sconsiglia l’utilizzazione.
REGISTRAZIONE
Come da Regolamento Consob, prima di accedere alle informazioni dettagliate di una singola offerta è necessario registrarsi. Cliccando sul link “accedi/registrati” si apre una pagina dove bisogna compilare i campi proposti e barrare le caselle: “ho letto e compreso l’informativa sulla privacy” e “ho letto ed accetto i termini e le condizioni del portale”, quindi premere invio.
Dopo aver debitamente compilato l’apposito form dedicato alle informazioni personali dell’utente, lo stesso riceverà all’indirizzo di posta elettronica indicato, un’email di conferma contente username e password per accedere all’area Offerte. Tale username coinciderà con l’indirizzo e-mail stesso, mentre la password verrà generata automaticamente dal portale tenendo presente la necessità di garantire un’adeguata protezione da intrusioni. Sarà facoltà dell’utente variare in seguito tale password.
Per procedere all’investimento, il Portale richiede, all’utente precedentemente registrato, di identificarsi come eventuale investitore professionale o specificare se trattasi di persona fisica o giuridica; deve inoltre dare conferma di aver visionato tutta la documentazione relativa all’offerta su cui vuole investire e aver preso visione dell’Informativa Consob sull’equity crowdfunding.
Prima dell’adesione ad un progetto l’investitore deve:
a) Prendere visione dell’Investor Education presente sul sito Consob al seguente link.
b) Prendere atto ed essere consapevole che l’investimento tramite portali on line è un investimento ad alto rischio ed con un elevato rischio di illiquidità e può portare alla perdita dell’intero capitale investito
c) Prendere atto ed essere consapevole che l’eventuale investimento in star-up innovative prevede il divieto di distribuzione degli utili ai sensi del decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179
d) Prendere visione del trattamento fiscale di investimenti in start-up e PMI innovative a questo link
e) Prendere atto ed essere consapevole delle deroghe al diritto societario previste dall’art. 26 del decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179 nonché al diritto fallimentare previste dall’articolo 31 del medsimo decreto;
f) Prendere atto ed essere consapevole dei contenuti tipici di un business plan e del regolamento o statuto di un OICR
g) Prendere atto ed essere consapevole del diritto di recesso dall’investimento che si intende effettuare ai sensi dell’art. 13, comma 5 e le relative modalità e tempi di esercizio
FUNZIONALITÀ DEL SERVIZIO
Il diritto di accesso al Portale e l’utilizzo del Servizio è personale e non è trasferibile a terzi. Il Portale si riserva la facoltà di sospendere momentaneamente la funzionalità dello stesso al fine di garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari per una ottimale fruizione da parte degli utenti. L’amministrazione del Portale non risponde neppure di ritardi, malfunzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione del servizio causati da: forza maggiore o caso fortuito; così come nel caso di manomissione o di interventi illeciti ad opera di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate.
LIMITI DI RESPONSABILITÀ
L’Amministrazione del Portale controlla i documenti forniti dagli offerenti, ma non può essere in alcun modo ritenuta responsabile per il suddetto materiale, né per eventuali errori e/o omissioni nello stesso, nonché per eventuali danni diretti o indiretti derivanti agli utenti e/o a terzi dall’eventuale sottoscrizione dell’Offerta. L’offerente è il solo ed unico responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso forniti. E’ facoltà dell’Amministrazione del Portale apportare modifiche di questo sito, senza preavviso, fatti salvi tuttavia i diritti riconosciuti agli investitori, ai sensi del Regolamento Consob adottato con delibera il 26 giugno 2013, ed in particolare, dell’articolo 25, comma 2, del medesimo. In nessun caso l’Amministrazione del Portale potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto, causato dall’utilizzo di questo Sito. Ogni singolo investitore dovrà essere consapevole della rischiosità degli investimenti in Piccole Medie Imprese ed in particolare nelle start-up innovative, come dell’illiquidità degli stessi, e dei divieti di distribuzione degli utili (previsto per le start-up). L’investitore dovrà inoltre considerare l’appropriatezza dell’investimento rispetto alle proprie conoscenze e disponibilità finanziare. L’utente, oltre ad effettuare le proprie analisi e considerazioni è tenuto ad effettuare una propria valutazione dell’Offerta ed è consapevole che le offerte presentate sul portale non sono in alcun modo verificate ne supportate da Consob che si limita alle verifiche di legge sul Gestore del Portale. Si sottolinea inoltre che il processo di selezione adottato dalla società Local Crowdfunding Network S.r.l.s. è inteso a produrre un’Offerta rispondente agli standard previsti per l’equity crowdfunding, senza garantire in alcun modo la successiva solvibilità e senza poterne accertare la proporzionalità con le capacità d’investimento dell’utente.
LIMITI DI UTILIZZO
Tutti i contenuti delle pagine del sito sono di proprietà di Local Crowdfunding Network S.r.l.s. o sono concessi in licenza d’uso a quest’ultima. Tutti i diritti sono riservati e non possono quindi essere copiati, riprodotti o pubblicati senza il preventivo consenso scritto di Local Crowdfunding Network S.r.l.s..
LINK
L’Amministrazione del Portale non assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni che possano derivare dall’utilizzo di link di collegamento presenti sul sito. L’utente si assume pertanto in proprio l’onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus o altri elementi distruttivi.
USO DEI COOKIES
Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito può fare uso di cookies. Pertanto, quando un visitatore accede e visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati “cookie” che vengono salvati sul computer dell’utente al fine di memorizzare i dati relativi ad uno specifico sito. Tutti i browser hanno la possibilità di impedire ai siti il salvataggio e l’utilizzo dei cookie. In tal modo però potrebbe risultare impedito il completo o corretto funzionamento del sito stesso. I cookie utilizzati dal Portale hanno funzionalità di statistiche oppure di content-sharing (tipo su piattaforme come Facebook, Google+, Twitter, ecc.). Tuttavia, a discrezione del Portale potrebbero essere installati dei cookie di profilazione. Al fine di offrire la migliore esperienza potranno essere aggiunti al nostro sito nuovi servizi che utilizzano cookie di natura diversa.
LEGGE E GIURISDIZIONE
Per qualsiasi controversi che dovesse insorgere tra l’Amministrazione del portale ed ogni singolo utilizzatore è competente il Foro di Bolzano, che avrà giurisdizione e competenza esclusiva per eventuali controversie.