
DESCRIZIONE PROGETTO:
PERCHE’ INVESTIRE NELL’IMMOBILIARE IN GERMANIA?
La Germania si colloca al 4° posto fra le economie mondiali ed al 1° posto in Europa. Deutsche Bank, ha analizzato nel dettaglio l’andamento del ciclo immobiliare tedesco e prevede una forte ripresa del settore già a partire dal secondo semestre 2021. Queste previsioni si basano principalmente sui fondamentali su cui si regge l’economia tedesca: un mercato forte, con un PIL estremamente competitivo su scala globale, un tasso di disoccupazione fra i più bassi in Europa ed un sistema politico stabile. Tutti elementi che favoriranno la rapida ripresa dell’economia e del settore immobiliare. I tedeschi figurano tra i popoli europei con il più basso tasso di proprietà di case, appena il 51% contro la media del 69%. Parliamo, quindi, di un popolo di inquilini anche perché la legislazione tende a favorire questo approccio.
IL PROGETTO
Il progetto consiste nell’investimento in una società italiana che investe a sua volta in una società Germanica specializzata nell’acquisizione di immobili che sono in grado di garantire una redditività in linea con aspettative della campagna di equity crowdfunding lanciata sul nostro portale. La società germanica liquiderà alla società italiana e quindi ai sottoscrittori del progetto., il ritorno economico che verrà quindi distribuito sotto forma di rendita posticipata. L’obiettivo é assolutamente sostenibile in base al business plan e prevede il raddoppio del capitale investito dopo 10 anni. Gli immobili acquisiti sono già dotati di rendita propria (sono già locati) che viene verificata anche dalla banca germanica che provvede al finanziamento necessario all’acquisizione. Le garanzie ulteriori all’istituto di credito vengono rilasciate dalla società germanica e dall’amministratore che è persona ben nota nel contesto immobiliare tedesco. Gli immobili sono selezionati in base alla loro rendita, alla zona, al contesto economico del circondario e alle potenzialità di rivalutazione dell’investimento.
PERCHE’ INVESTIRE IN QUESTO PROGETTO?
In un momento di mercato in cui i rendimenti sono prossimi allo zero se non addirittura negativi, un investimento in un mercato solido e con un ritorno economico molto elevato, rappresenta certamente un’opportunità da cogliere al volo. Non ultima la solida esperienza maturata dal proponente, che è attivo nel mercato immobiliare tedesco da decenni.
COSA SI INTENDE PER INVESTIMENTO INDIRETTO?
E’ indiretto un investimento quando si partecipa all’operazione attraverso una società cosiddetta “veicolo” che diventa socia di una società detta “di scopo”.
PERCHE’ UN INVESTIMENTO INDIRETTO?
Per cogliere in pieno i vantaggi di un investimento immobiliare in Germania attraverso l’equity crowdfunding, è attualmente la migliore strategia. La diversa legislazione sul crowdfunding in Germania, consente il lancio di campagne di crowdfunding solo attraverso una formula ibrida, che è invece poco utilizzata sul mercato italiano.
La Germania si colloca al 4° posto fra le economie mondiali ed al 1° posto in Europa. Deutsche Bank, ha analizzato nel dettaglio l’andamento del ciclo immobiliare tedesco e prevede una forte ripresa del settore già a partire dal secondo semestre 2021. Queste previsioni si basano principalmente sui fondamentali su cui si regge l’economia tedesca: un mercato forte, con un PIL estremamente competitivo su scala globale, un tasso di disoccupazione fra i più bassi in Europa ed un sistema politico stabile. Tutti elementi che favoriranno la rapida ripresa dell’economia e del settore immobiliare. I tedeschi figurano tra i popoli europei con il più basso tasso di proprietà di case, appena il 51% contro la media del 69%. Parliamo, quindi, di un popolo di inquilini anche perché la legislazione tende a favorire questo approccio.
IL PROGETTO
Il progetto consiste nell’investimento in una società italiana che investe a sua volta in una società Germanica specializzata nell’acquisizione di immobili che sono in grado di garantire una redditività in linea con aspettative della campagna di equity crowdfunding lanciata sul nostro portale. La società germanica liquiderà alla società italiana e quindi ai sottoscrittori del progetto., il ritorno economico che verrà quindi distribuito sotto forma di rendita posticipata. L’obiettivo é assolutamente sostenibile in base al business plan e prevede il raddoppio del capitale investito dopo 10 anni. Gli immobili acquisiti sono già dotati di rendita propria (sono già locati) che viene verificata anche dalla banca germanica che provvede al finanziamento necessario all’acquisizione. Le garanzie ulteriori all’istituto di credito vengono rilasciate dalla società germanica e dall’amministratore che è persona ben nota nel contesto immobiliare tedesco. Gli immobili sono selezionati in base alla loro rendita, alla zona, al contesto economico del circondario e alle potenzialità di rivalutazione dell’investimento.
PERCHE’ INVESTIRE IN QUESTO PROGETTO?
In un momento di mercato in cui i rendimenti sono prossimi allo zero se non addirittura negativi, un investimento in un mercato solido e con un ritorno economico molto elevato, rappresenta certamente un’opportunità da cogliere al volo. Non ultima la solida esperienza maturata dal proponente, che è attivo nel mercato immobiliare tedesco da decenni.
COSA SI INTENDE PER INVESTIMENTO INDIRETTO?
E’ indiretto un investimento quando si partecipa all’operazione attraverso una società cosiddetta “veicolo” che diventa socia di una società detta “di scopo”.
PERCHE’ UN INVESTIMENTO INDIRETTO?
Per cogliere in pieno i vantaggi di un investimento immobiliare in Germania attraverso l’equity crowdfunding, è attualmente la migliore strategia. La diversa legislazione sul crowdfunding in Germania, consente il lancio di campagne di crowdfunding solo attraverso una formula ibrida, che è invece poco utilizzata sul mercato italiano.
Investimento in Germania
Equity:
100.000 €
Capitale Sottoscritto:
0,00 €
GIORNI AL LANCIO:
giorni al termine:
30/06/2021
numero sottoscrittori:
0
SCADENZA:
Target
CODICE:
1369
La campagna inizierà tra:
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Già INVESTITI:
Già raccolti 0%
SHARE:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin