Progetti Attivi

PROGETTO IN VALUTAZIONE
200.000, 00 € Obiettivo
Giorni al termine

i nostri angeli
10.000, 00 € Obiettivo
Giorni al termine

PROGETTO IN esame
200.000, 00 € Obiettivo
Giorni al termine

Perchè Crowdkasse

Per crescere insieme
Perchè significa investire nel proprio territorio e partecipare attivamente alla crescita della propria comunità e quindi essere parte attiva nel suo sviluppo.

Accesso a nuove opportunità
Perchè è un modo alternativo di investire parte dei nostri risparmi diverificando il nostro portafoglio in maniera virtuosa, intelligente e fruttuosa.

Investire in ciò che conosco
Perchè posso investire in progetti vicini a me, posso conoscere personalmente i gestori del progetto e della piattaforma, potendo così valutare tutti gli step.

Perchè il Crowdfunding

Economia democratica
Il Crowdfunding è uno strumento che avvicina le persone alle nuove forme di imprenditoria e contribuisce ad una democratizzazione dell’economia, in cui anche chi non dispone di ingenti capitali può essere protagonista e investitore.

Nuove opportunità
Il Crowdfunding è l’unica forma di investimento che offre la possibilità di investire anche piccole somme in nuove iniziative fin dalla loro nascita, valutandone le potenzialità attraverso le due-dilincence messe a disposizione dai portali.

Equilibrio del portafoglio
In un momento di scarsa redditività degli investimenti tradizionali, il Crowdfunding consente di investire una parte delle proprie risorse finanziarie in settori che possono essere oggetto di grande sviluppo futuro e/o garantire un rendimento interessante.
Faq
L’Equity Crowdfunding è un’innovativa forma di finanziamento online di aziende (start-up o Piccole Medie Imprese) che decidono di rivolgersi ad un’ ampia platea di investitori per finanziare il proprio progetto imprenditoriale. A fronte dell’investimento, l’azienda offerente cede una quota societaria.
Il nostro Portale si occupa della gestione di offerte di partecipazione al proprio capitale da parte di start-up e piccole e medie imprese che decidono di finanziarsi attraverso l’Equity Crowdfunding.
L’importo minimo è alla portata di tutti e viene deciso in fase di pubblicazione di ogni offerta. Può essere anche di soli 250 Euro; la cifra viene stabilita in fase di pubblicazione della campagna. La nostra filosofia punta a coinvolgere una vasta platea di aderenti che investano cifre ridotte rispetto al proprio patrimonio.
Non è previsto un importo massimo. La raccomandazione è però di pesare molto attentamente la cifra da investire sulla base delle proprie disponibilità finanziare e dedicare a questo tipo di investimenti una piccola parte delle proprie risorse in un’ottica di una sana ed equilibrata diversificazione.
Certamente.
Per ottenere la registrazione al Registro dei Gestori di Portali è necessaria un’autorizzazione rilasciata dalla Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa).
Alla stessa Consob lo Stato ha demandato anche la funzione di controllo delle successive attività di gestione del Portale.
Sì.
Grazie alla “maturazione” del sistema dellEquity Crowdfunding, il legislatore ha aperto alla possibilità di finanziare tutte le Piccole Medie Imprese, per cui anche le società immobiliari che rispondano ai requisiti previsti per le PMI.
Il Local Crowdfunding è lo strumento che offre ad una comunità territoriale, la possibilità di partecipare alla crescita del proprio tessuto economico e produttivo.
Oltre al vantaggio economico diretto che questa forma di investimento può avere, si ottiene anche la straordinaria opportunità di partecipare ad un virtuoso fenomeno sociale di crescita partecipata che può portare molti benefici alla propria comunità (creazione di nuovi posti di lavoro, opportunità per i giovani e miglioramento urbanistico del proprio territorio).
News

150 miliardi di Euro la domanda per gli Eurobond Sure Social
Va oltre ogni aspettativa il collocamento del’Eurobond Sure Social che serve a finanziare le misure

Istat rivede stima, inflazione negativa a settembre -0,6%
Prezzi su a Bolzano (+0,8%), giù a Milano (-1,6%). Roma -1,1% L’inflazione resta negativa a

Mercato immobiliare in ripresa in tutta Italia
Nel secondo trimestre il volume di compravendite (immobiliari) è diminuito del 17,1 per cento sul

E’ il momento giusto per investire nel mercato immobiliare?
Sembrerebbe di sì, secondo alcuni esperti. Il mercato infatti potrebbe offrire alcune opportunità interessanti, nonostante

Equity Crowdfunding: una possibile soluzione contro la crisi Covid-19
il dopo Lockdown presenta diverse incertezze relative alla ripresa incerta ed alla scarsità di mezzi

Banche ed Equity Crowdfunding – una collaborazione vincente
Banca Intesa ha aperto la strada ad una collaborazione con una piattaforma di Equity Crowdfunding.